Il Decreto Legislativo n.517 del 29/12/1992, all’art. 2 comma 2 lettera b stabilisce che tutti gli strumenti per pesare non automatici usati per la:
debbano essere di tipo omologato e possedere i requisiti descritti dal D.L. 517/92 (e successive modifiche del D.L.40/97).
La strumentazione di tipo omologato è individuabile dalle targhette metrologiche recanti:
a) -la marcatura CE di conformità che comprende il simbolo CE descritto nell'allegato IV, seguito dalle ultime cifre dell’anno in cui è stato apposto;
- il (i) numero di identificazione dello(degli) organismo(i) notificato(i) che ha(hanno) effettuato le operazioni di sorveglianza CE o di verificazione CE.
La marcatura e le iscrizioni sopraindicate sono apposte sullo strumento, raggruppate in
modo distinto;
b) Un contrassegno quadrato di almeno 12,5 mm di lato, verde, recante la lettera M in carattere di stampa maiuscolo, nero;
c) le seguenti iscrizioni:
nonché, se del caso
Esempio di targhetta metrologica di uno strumento di tipo OMOLOGATO :
Gli altri strumenti ( per usi diversi all’art. 2 comma 2 lettera b, ossia per uso interno, di tipo NON OMOLOGATO ) devono recare:
Questi strumenti non possono avere il contrassegno verde con la lettera M
Esempio di targhetta metrologica di uno strumento di tipo NON OMOLOGATO :